Benvenuti nel sito istituzionale dell’A.N.P.I. Provinciale
A.N.P.I. Piacenza – Via Croce 2, 29121 Piacenza – Tel. 0523/322983 – Orari ufficio: Martedi ore 15 – 17 – Mercoledi e Sabato ore 9 – 11,30 – P.IVA/CF: 91094270336
Statuto dell’Associazione
Puoi scaricare lo statuto dell’Associazione – formato pdfFoto storiche
Immagini storiche della Resistenza a PiacenzaNotiziario A.N.P.I. di Piacenza
Scarica il notiziario in formato pdfLe iniziative A.N.P.I. (Blog)
Commemorazione caduti al Passo Dei Guselli – Morfasso
4 Dicembre 2022 Passo Dei Guselli – Morfasso. Commemorazione Martiri Partigiani
I piacentini senza cittadinanza
Sabato 26/11/2022 ore 8:30 Convegno pubblico
In ricordo di Giancarlo Finetti
Domenica 6 Novembre 2022 ore 10:00 Municipio di San Giorgio Piacentino In ricordo di Giancarlo Finetti
Predappio Libera
28 Ottobre 2022 partecipazione piacentina alla Manifestazione Nazionale per festeggiare il 77° Anniversario della Liberazione di Predappio.
La Magistratura Resistente – conferenza
Giovedì 20 Ottobre 2022 ore 17:30 Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano, Via Santa Eufemia 12 a Piacenza: Conferenza del Dott. Paolo Borgna.
Manifestazione in memoria dei caduti della Borghesa
Domenica 16 Ottobre 2022 ore 10,30 al cippo lungo la Via Emilia Pavese tra San Nicolò e Rottofreno (Bivio per la Borghesa), manifestazione in memoria dei sette partigiani caduti in combattimento contro un convoglio militare hitleriano.
E verrà l’alba. Presentazione dell’opera
Mercoledì 12 ottobre 2022 ore 20:45 Biblioteca di Castelvetro Piacentino, presentazione del libro E verrà l’alba Conversazione con Mario Miti e Romano Repetti.
Ponte Dell’Olio liberata
Domenica 9 ottobre 2022 alle ore 17 inaugurazione del Nuovo Spazio delle Antiche Fornaci In occasione della ricorrenza della liberazione di Ponte dell’Olio.
L’Ultima notte a Montefiorino
27 Settembre 2022 ore 21:00 Pontenure 45° Parallelo Parco Raggio Teatro Serra L’Ultima notte a Montefiorino – Un racconto di Guerra scritto da Matteo Manfredini e interpretato da Enrico Salimbeni
L’ANPI Piacentina e le elezioni politiche del 25 Settembre 2022
L’Anpi, in coerenza con la sua natura ed il suo statuto, per le elezioni de 25 settembre non sostiene alcun partito ma è naturalmente interessata alla campagna elettorale e al suo esito. Siamo interessati a che le forze politiche e i candidati che concorrono per la guida dell’Italia nei prossimi 5 anni si riconoscano nella…Continue reading
-
MANIFESTAZIONI ANNUALI
Manifestazioni annuali dell’ANPI Ogni anno il calendario dell’Anpi piacentina si presenta fitto di iniziative, commemorazioni ed eventi organizzati dalle sezioni di tutta la provincia.