Benvenuti nel sito istituzionale dell’A.N.P.I. Provinciale
A.N.P.I. Piacenza – Via Croce 2, 29121 Piacenza – Tel. 0523/322983 – Orari ufficio: Martedi ore 15 – 17 – Mercoledi e Sabato ore 9 – 11,30 – P.IVA/CF: 91094270336
Statuto dell’Associazione
Puoi scaricare lo statuto dell’Associazione – formato pdfFoto storiche
Immagini storiche della Resistenza a PiacenzaLe iniziative A.N.P.I. (Blog)
Bando n.3 contributi per tesi di laurea di € 2.000
E’ online il bando per l’assegnazione di tre contributi di ricerca del valore ciascuno di € 2.000 destinato a studenti universitari residenti in Provincia di Piacenza che per le loro tesi di laurea magistrale, relative alla storia contemporanea ma anche ad altre discipline, affrontino un aspetto della società piacentina o una fase della storia…
Continue readingIl fascismo di confine e il dramma delle foibe
On-line sono disponibili gli atti del convegno svolto dal Comitato nazionale ANPI e dal Coordinamento Regionale Friuli-Venezia Giulia il 4 Febbraio 2020. Formato pdf. Scarica il documento…
Proposta di legge popolare contro la propaganda fascista e nazista
Sostieni la proposta di legge di iniziativa popolare dal titolo Norme contro la propaganda e la diffusione di messaggi inneggianti a fascismo e nazismo e la vendita e produzione di oggetti con simboli fascisti e nazisti. E’ un’iniziativa avviata dal Sindaco di S. Anna Di Stazzema. Richiedi il modulo e firmalo nel tuo Comune…
Continue readingGianfranco Pagliarulo nuovo Presidente ANPI NAZIONALE
Gianfranco Pagliarulo è il nuovo Presidente dell’ANPI Nazionale Eletto dal Comitato nazionale dell’Associazione riunitosi oggi a Roma. Succede a Carla Nespolo. Leggi la biografia di Pagliarulo: https://www.anpi.it/articoli/2371/gianfranco-pagliarulo-e-il-nuovo-presidente-nazionale-anpi…
Carla Nespolo
Con immenso dolore, comunichiamo la scomparsa della nostra amatissima Presidente nazionale, Carla Nespolo Leggi il comunicato della Presidenza e Segreteria nazionali ANPI:https://www.anpi.it/articoli/2362/ciao-comandante…
Protocollo d’intesa tra il Ministero dell’Istruzione e l’ANPI
Stipulato un accordo tra il Ministero della Pubblica Istruzione e l’ANPI, un’iniziativa rivolta al presente ad al futuro. L’ANPI si accredita come associazione in grado di promuovere e sviluppare iniziative di collaborazione e di consultazione permanente con gli Istituti scolastici, al fine di realizzare attività programmatiche, nelle scuole e per le scuole, volte a…
Continue readingGropparello liberata – festa civile
Sabato 8 Agosto 2020 ore 21:00 Piazza Roma – Gropparello 8 Agosto 1944 Gropparello liberata, festa civile del Comune di Gropparello…
“Ciao Gianrico… che dolore”
La morte di Gianrico Tedeschi, grande attore e antifascista. Per aver rifiutato di aderire alla criminale e abusiva Repubblica di Salò fu internato in un campo di concentramento. Il testo della sua lettera del 26 aprile 2020 all’ANPI Il 20 aprile 2020 Gianrico Tedeschi compiva 100 e l’ANPI gli inviò i suoi auguri affettuosi….
Continue readingNo alla vergognosa Piazza Almirante-Berlinguer
Comunicato della Segretaria Nazionale dell’A.N.P.I. sull’intitolazione congiunta di una Piazza ad Almirante-Berlinguer. Comunicato della Segreteria nazionale ANPI La vicenda dell’intitolazione congiunta, a Terracina, di una piazza ad Almirante e Berlinguer rappresenta un oltraggio alla memoria di Enrico Berlinguer e del suo impegno antifascista e costituzionale e manifesta il tentativo di deformare la storia democratica…
Continue readingE Orso non parlò
Non si tratta di un racconto ma di un percorso tortuoso sulle tracce di un irriducibile, Antonio Carini, cresciuto tra le nebbie del Po, antifascista, combattente per la libertà, partecipe e protagonista, di qua e di là di mari e Oceani, dei drammatici eventi della prima metà del secolo scorso, fino al comando generale…
Continue reading-
MANIFESTAZIONI ANNUALI
Manifestazioni annuali dell’ANPI
Ogni anno il calendario dell’Anpi piacentina si presenta fitto di iniziative, commemorazioni ed eventi organizzati dalle sezioni di tutta la provincia.