Benvenuti nel sito istituzionale dell’A.N.P.I. Provinciale
A.N.P.I. Piacenza – Via Croce 2, 29121 Piacenza – Tel. 0523/322983 – Orari ufficio: Martedi ore 15 – 17 – Mercoledi e Sabato ore 9 – 11,30 – P.IVA/CF: 91094270336
Statuto dell’Associazione
Puoi scaricare lo statuto dell’Associazione – formato pdfFoto storiche
Immagini storiche della Resistenza a PiacenzaNotiziario A.N.P.I. di Piacenza
Scarica il notiziario in formato pdfLe iniziative A.N.P.I. (Blog)
No alla vergognosa Piazza Almirante-Berlinguer
Comunicato della Segretaria Nazionale dell’A.N.P.I. sull’intitolazione congiunta di una Piazza ad Almirante-Berlinguer. Comunicato della Segreteria nazionale ANPI La vicenda dell’intitolazione congiunta, a Terracina, di una piazza ad Almirante e Berlinguer rappresenta un oltraggio alla memoria di Enrico Berlinguer e del suo impegno antifascista e costituzionale e manifesta il tentativo di deformare la storia democratica di…Continue reading
E Orso non parlò
Non si tratta di un racconto ma di un percorso tortuoso sulle tracce di un irriducibile, Antonio Carini, cresciuto tra le nebbie del Po, antifascista, combattente per la libertà, partecipe e protagonista, di qua e di là di mari e Oceani, dei drammatici eventi della prima metà del secolo scorso, fino al comando generale delle…Continue reading
Lerner a Travo per raccontare donne e uomini “resistenti”
Diversi i temi toccati: il ruolo delle donne, quello della popolazione che non restò né inerme né indifferente, la falsificazione storica di chi vorrebbe mettere tutti su uno stesso piano, l’eroismo di quelli che erano poco più che ragazzi, la delusione per l’Italia del dopoguerra, l’orgoglio di una scelta fatta e mai rinnegata. E anche…Continue reading
-
MANIFESTAZIONI ANNUALI
Manifestazioni annuali dell’ANPI Ogni anno il calendario dell’Anpi piacentina si presenta fitto di iniziative, commemorazioni ed eventi organizzati dalle sezioni di tutta la provincia.