Tutte le seguenti pubblicazioni, che si riferiscono al movimento partigiano in Piacenza e Provincia, sono consultabili presso la biblioteca dell’ANPI di Piacenza che è disponibile a fornire notizie.
1945

"Macao" racconta
L. Maccagni
Tip. Marchi & Pelacani - Fiorenzuola d’Arda (PC)

"Partigiani di Val Trebbia e Val Tidone"
P. Solari
Ed. Porta - Piacenza

"Quelli del Penna"
C. Squeri
Off. Graf Fresching - Parma
1946

"Vivano sempre i partigiani patrioti della Val d’Arda"
J.Ferdj Ferrero
Ed. Porta - Piacenza
1947

"Guerra Partigiana Operazioni nelle province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia"
F. Cipriani
Ed. A.N.P.I. e C.R.N.E. del CVL Parma
1951

"Il Distaccamento autonomo di Monteventano" - l’8a e l’l I a Brigata della Divisione Piacenza - Testimonianze
E. Carrà
1955

"Ricordo di F.Daveri"
L. Donati
Ed. A.Del Maino - Piacenza

"Album Distaccamento autonomo di Monteventano"
E. Carrà
1958

"Storia della Resistenza nel Piacentino"
A. La Rosa
Stab.Tip:Piacentino - Piacenza
1960

IL MOVIMENTO DI LIBERAZIONE IN ITALIA
Ist.Naz.per la Storia della Liberazione
La Tipografia Monzese- Monza
1966

"La Resistenza in Emilia-Romagna" (F. Daveri Martire della resistenza)
G. Berti

"Il contributo dei cattolici alla lotta di liberazione in Emilia-Romagna"
(I cattolici e la Resistenza nel Piacentino)
Atti del Il Convegno di Studi in Salsomaggiore
G. Berti
Busto Arsizio (VA)

Una Battaglia Partigiana" (I combattimenti del Penice e del Brallo nel quadro del rastrellamento Ligure-Alessandrino-Pavese-Piacentino di fine agosto 1944)
L. Ceva
Quaderni de "Il Movimentodi Liberazione in Italia"
1970

"Il Gerarchetto"
P. Belizzi
Ed. T.E.P. Gallarati - Piacenza
1972

"La nascita del fascismo nel piacentino"
(1919 - 1922)
F. Achilli
Tip. Ed. Piacenza

"Due stagioni in Vai di Nure"
G. Pancera
G. A.R. - Milano
1975

"L’Emilia Romagna nella Guerra di Liberazione"
(Vol. I - La lotta armata)
L. Bergonzini
Graficoop - Bologna

"La Società piacentina degli anni quaranta"
(1919 - 1943) (Vol. 1)
Linee della Resistenza e Liberazione Piacentina.
G. Berti
Ed. L. Parma

"Quaderno n° 1" - dell’ Ente Provinciale del Turismo di Piacenza. Comprende:
(1919 - 1943) (Vol. 1)
Mario di Stefano
Canti antifascisti e partigiani nel Piacentino
Tipografia Cassola-PC.
1976

"Piacenza nella Guerra di Liberazione"
(Vol. I - Come si giunse all’armistizio dell’8 settembre 1943)
AA.VV. Comitato Prov.le A.N.P.I. Piacenza T.E.P. Gallarati

Estratto dal Bollettino Storico Piacentino Gennaio/Giugno 1976
"Le donne piacentine e la Resistenza"
C. Artocchini

"La Resistenza in Emilia Romagna"
(Appunti sulla Resistenza interna fascista e antifascista piacentina (1941/1943)
G. Berti
Il Mulino

"Ai caduti della Resistenza."
A cura del Consiglio Provinciale della Resistenza.
Stampa S.P.T. - Fotolito Pietro Pendenti
M. Carella in Baio
Le vere origini della resistenza Piacentina
T.E.P.-Gallarati-PC
A. Chiapponi
Piacenza nella lotta di Liberazione 1943-1945 - Testimonianza
Tip. Nazionale - PC
1978

"Lotta di Liberazione nel Piacentino"
(La Brigata Mazzini e la Brigata Inzani in Val Nure e in Val d’Arda)
G. Panni (Pippo)
T.E.P. Gallarati - Piacenza

"Ribelli per amore"
F. Ziliani
Arte Grafica Fidenza
1980

"Linee della Resistenza e Liberazione Piacentina"
G. Berti
Tip. Editoriale Porta

"Figli di nessuno - Vita delle formazioni Partigiane della Val d’Arda"
G. Prati
Tip: Editorilale Piacenza
1983

"Se io muoio da partigiano"
(Storia della Resistenza in Valtidone)
P. Chiappini
Edizioni Costa & Conca - Borgonovo V.T. (PC)
1985

"La Resistenza a Piacenza dall’avvento del fascismo alla liberazione"
C. Cerri
Ed. Ediesse - Stampa A.G.T. - Roma
1989

Don Giovanni Bruschi
La Resistenza Piacentina e la figura di Paolo Belizzi
Casa Editrice Vicolo del Pavone-PC
1990

Anna Chiapponi
La resistenza oggi-per non dimenticare
Casa Editrice Vicolo del Pavone-PC
1991

"Due stagioni in val Nure"
G. Pancera
Grafiche Emilstampa Piacenza

"Il ballonaio. La più grande beffa della storia della Resistenza."
Ermanno Mariani
Tele & Press - Piacenza
1994

"La Resistenza in Val d’Arda"
G. Prati
Casa Ed: Vicolo del Pavone - Piacenza

Ermanno Mariani
Il ballonaio e la Sichecheits (1944)
Casa Ed: Vicolo del Pavone - Piacenza
1995

Pietro Chiappini
La Resistenza nelle Valli Trebbia, Tidone e Luretta
Casa Ed: Vicolo del Pavone - Piacenza
1996

ABITARE NEL TEMPO
Comune di Borgonovo Val Tidone -PC
Tipografia Cassola - Piacenza

Alba Vescovi - Giovanni Agosti
E Verrà l’Alba .... Il Valoroso: una vita Partigiana
Casa Editrice Vicolo del Pavone - PC
1998

Franco Sprega
Il Filo della Memoria
Tip.Le.CO - PC
1999

"Testimonianze incise nel marmo"
Monumenti, cippi e lapidi ai caduti della resistenza piacentina.
Grafiche Lama (Piacenza)

"Il Grande Rastrellamento"
Ermanno Mariani
Edizioni Pontegobbo - Castel San Giovanni - PC

"Memorie del Partigiano Gino Bongiorni. La Resistenza in controluce"
Ginetta Casta - Simone Finardi
Casa Editrice Vicolo del Pavone - PC
Monografie e volumi a cura del Comitato Provinciale A.N.P.I. di Piacenza "Piacenza nella Guerra di Liberazione"

Vol. I - Come si giunse all’armistizio dell’8 settembre 1943

Vol. III - Rassegna bibliografica - Elenco Formazioni Xlll.a zona. M.L. Cerri

Monografia n: 1 - Ettore Crovini nella Resistenza Piacentina M.L. Cerri

Monografia n: 2 - Barriera Genova il fatto d’arme del 9 settembre 1943 - C. Dresda

Monografia n: 3 - Guselli di Morfasso - il fatto d’arme del 4 dicembre 1944 - C. Dresda

Monografia n: 5 - Capitan Selva - Documenti e Testimonianze su Vladimiro Bersani - F. Achilli

Monografia n: 6 (parte prima) - Da Pertuso di Ferrìere alle carceri di Piacenza - Cronache di un racconto partigiano -Camma

Monografia n: 7 - Le Donne nella lotta armata del piacentino - M.L. Cerri

Monografia n: 8 - "Le Lapidi" (a cura dell’Amm. Prov:le di Piacenza)